Data storytelling

Introduzione alla Data Literacy (alfabetizzazione dei dati)

Carl Rosseel

Head of Business Intelligence Curriculum, DataCamp

Perché hai bisogno di raccontare una storia?

  • Rendere più memorabili i punti chiave
  • Mantenere l'attenzione e il coinvolgimento
  • Convincere il pubblico del tuo messaggio
  • Motivarlo all'azione

Viaggiatore che passa da un punto dati all'altro

Introduzione alla Data Literacy (alfabetizzazione dei dati)

Componenti del Data storytelling

Le tre componenti del data storytelling: dati, immagini e struttura narrativa

Introduzione alla Data Literacy (alfabetizzazione dei dati)

Elementi di una struttura narrativa

  • Personaggi
  • Problema
  • Ambientazione
  • Trama
  • Risoluzione
  • Stakeholder
  • Problema aziendale
  • Background o contesto rilevante
  • Informazioni centrali e di supporto
  • Soluzioni e raccomandazioni
Introduzione alla Data Literacy (alfabetizzazione dei dati)

Struttura narrativa

Struttura narrativa

1 Dykes, B. (2019). Effective data storytelling. Wiley.
Introduzione alla Data Literacy (alfabetizzazione dei dati)

Esempio di struttura narrativa

Struttura narrativa con esempio

Introduzione alla Data Literacy (alfabetizzazione dei dati)

Passiamo alla pratica!

Introduzione alla Data Literacy (alfabetizzazione dei dati)

Preparing Video For Download...